Webscreen Web Agency Firenze | Prato

WEB AGENCY - Realizzazione Siti Web
E-commerce - SEO - Web Marketing

  • home
  • webscreen
  • soluzioni web
  • sviluppo ecommerce
  • seo web marketing
  • portfolio
  • blog
  • preventivo online
  • contatti
  • Seguici Facebook
  • Seguici Twitter
  • Seguici Instagram
0574550441 info@webscreen.it

Aprire un Ecommerce: alcuni consigli

Aprire un Ecommerce: alcuni consigli

L'Ecommerce continua la sua crescita in Italia segnando ancora +17%  nel 2016 rispetto all'anno precedente con un volume d'affari previsto pari a 11,2 miliardi di euro, i dati sono frutto di un osservatorio sul B2C realizzato da Netcomm in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano.

Questi dati sono sicuramente incoraggianti per pensare di aprire un e-commerce ed iniziare così a vendere online, ma la prima cosa che però bisogna considerare è che un negozio online, come tutte le attività, ha regole molto precise perché diventi uno strumento di vendita efficace.

1. L'analisi
In base al settore della vostra attività è necessario fare una analisi su quali sono i competitors, confrontando i prezzi che applicano, come presentano i prodotti, i servizi al cliente che offrono e quali strumenti di fidelizzazione clienti adottano.
Questo vi servirà a definire le caratteristiche che dovrà avere il vostro negozio online e le strategie di marketing che dovrete attuare.

2. Il Software
Esistono molti sistemi di sviluppo per la realizzazione di e-commerce alcuni dei quali “fai da te”, ricordate però che gli e-commerce sono progetti che richiedono competenza nel settore della vendita online, è sempre meglio quindi affidarsi ad aziende con l'esperienza necessaria che vi sapranno guidare verso la scelta migliore e garantire un'assistenza costante.

3. Il Design
Un negozio su strada invita i clienti ad entrare attraverso una vetrina ben allestita ed una cura dell'arredamento che mette in risalto la merce presente nel negozio. É quindi importante applicare questi concetti anche ad un e-commerce attraverso una home page che metta in risalto i prodotti di punta o le offerte (la vetrina) ed un design che lo contraddistingua e che valorizzi i prodotti (l'arredamento).

La web agency penserà ad allestire il vostro negozio mediante la creazione di una grafica personalizzata e uno studio della disposizione degli elementi all'interno di essa, attraverso un confronto fra le vostre esigenze e l'esperienza maturata dall'agenzia in termini di comunicazione.

4. La Struttura
Un ruolo fondamentale lo ricopre la struttura del sito che deve essere chiara e di facile utilizzo per il cliente che acquisterà, è quindi necessario che offra un percorso semplice di navigazione per permettere agli utenti di raggiungere ciò che cercano nel minor numero di clic possibili. Dovrà anche avere un codice di programmazione snello in modo da rendere veloce l'apertura delle pagine così che l'utente non abbandoni il sito stanco di lunghe attese.

Tutte le informazioni necessarie come spese di spedizione, customer service, condizioni di vendita e carrello dovranno essere sempre facilmente individuabili e chiare nei contenuti.

Più facile e confortevole sarà l'esperienza di acquisto del cliente, più possibilità ci saranno che il cliente effettui nuovi acquisti e consigli il sito ad amici o famigliari aumentando così le possibilità di ulteriori vendite.

5. Il Budget
Uno shop online richiede investimenti inferiori rispetto ad un negozio su strada e le sue potenzialità in termini di vendita e clienti sono superiori.

Per orientarsi e stabilire il budget necessario il modo migliore è di usare l'analisi che avete fatto nella prima fase per richiedere preventivi che contengano esattamente le funzioni che il progetto deve avere, in modo da ottenere preventivi dettagliati e poter quindi valutare il miglior budget d'investimento.

6. La Diffusione
Una volta che il vostro progetto di e-commerce sarà ultimato ed online è molto importante usare vari strumenti per diffonderlo nella rete.
Il primo passo è chiaramente l'indicizzazione nei vari motori di ricerca.

Essendo un nuovo progetto accertatevi che venga sviluppato secondo regole che lo rendono SEO Friendly, in modo che i motori possano scansionare i contenuti al meglio, usufruirete così di una indicizzazione iniziale molto più efficace. Dopodichè non vi resta che presentarvi sui vari social network come Facebook, Twitter e Google+ utilizzandoli come strumento di comunicazioni per diffondere informazioni su offerte speciali o nuovi arrivi dei prodotti presenti nel vostro shop online.

e-commerce
  • CONDIVIDI SU:
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. Esplora Portfolio
tags cloud
siti web siti responsive e-commerce web design tech SEO motori di ricerca social network sicurezza primi sui motori
Follow Us
Soluzioni in Evidenza
  • REALIZZAZIONE E-COMMERCE
  • SEO MOTORI DI RICERCA
  • SITI WEB RESPONSIVE
  • SITI WEB CMS
  • SITI WEB AZIENDALI
  • APPLICAZIONI WEB
Articoli Popolari
  • Presenza digitale: progettare e migliorare la propria presenza online
    Presenza digitale: progettare e migliorare la propria…
  • Un nuovo sito web quando diventa necessario svilupparlo
    Un nuovo sito web quando diventa necessario svilupparlo
  • Perché nella SEO c'è molto di più delle parole chiave
    Perché nella SEO c'è molto di più delle parole chiave
Hai un idea e vuoi realizzare un progetto web. Parliamone insieme! Richiedi una consulenza
© 2023 WebScreen - Web Agency.
Via Gabriele Rossetti 25 - 59100 Prato
Tel. 0574550441 - info@webscreen.it
P.IVA 02298890480
Webscreen Web Agency Firenze | Prato
Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
Privacy Policy | Cookie Policy